Femminile
Yes Cup 2025 a San Siro: presente il Milan Femminile U15
La Yes Cup 2025 è pronta a decollare a Milano dal 17 al 20 aprile 2025!
Un evento che cresce di anno in anno, coinvolgendo una partecipazione internazionale sempre più ampia e di qualità. Quest’anno, la manifestazione si prepara a essere ancora più speciale, con 18 nazioni rappresentate, 176 squadre e ben 3000 giovani calciatori e calciatrici che scenderanno in campo per una quattro giorni di puro calcio e passione.
Dove si gioca?
La Yes Cup si terrà in 8 centri sportivi sparsi per Milano, ma il momento clou sarà la cerimonia inaugurale, che si svolgerà per la prima volta nella storia dello stadio Giuseppe Meazza, casa di Inter e Milan. Un’occasione unica per migliaia di ragazzi e famiglie di vivere l’emozione di essere dentro uno degli stadi più iconici del mondo. ⚽
Chi partecipa?
Con 43 squadre internazionali e 2250 ragazzi e 750 ragazze, la competizione si preannuncia davvero mondiale. Il torneo copre 13 categorie diverse, dagli Under 8 agli Under 17, con grande spazio anche al calcio femminile, con squadre di Inter, Milan, Atalanta, Como e Parma, tra le altre.
Inclusione e condivisione
La Yes Cup è molto più di una semplice competizione sportiva. È un’esperienza che unisce i giovani atleti di tutto il mondo, creando un’occasione di scambio culturale, dove l’inclusione e la passione per il calcio si mescolano in un’atmosfera festosa e di crescita. Un’occasione anche per le famiglie, i volontari e tutti gli appassionati di partecipare attivamente alla realizzazione di questo evento che si rinnova con ogni edizione.
Cerimonia inaugurale a San Siro
Il calcio d’inizio della Yes Cup 2025 sarà dato da Laura Barriales, con una grande partecipazione che coinvolgerà quasi 5.000 persone tra giovani atleti, famiglie e tifosi. Sarà l’occasione perfetta per celebrare il calcio, la passione e il senso di comunità che il torneo rappresenta.
Un evento da non perdere
Sia per i giovani calciatori che per gli appassionati di calcio, la Yes Cup è una festa che promette grandi emozioni e un’esperienza che difficilmente si dimentica. Una bellissima vetrina per il calcio giovanile, e non solo!